Cari tesserati/e, cari Genitori
la FIP ha pubblicato nei giorni scorsi le linee guida per la ripresa degli allenamenti in palestra per tutti gli atleti partecipanti ai campionati di interesse nazionale, che per quanto ci riguarda sono tutti quelli a partire dagli U13 maschile e femminile. Le nuove procedure NON riguardano i gruppi Minibasket ed Esordienti, che continueranno le attività all’aperto.
E’ naturalmente una buona notizia perché ci consente di riprendere le attività al coperto e gli allenamenti di squadra. E’ importante precisare che la ripresa degli allenamenti non implica l’effettivo inizio dei campionati per i quali sarà necessario attendere un più significativo miglioramento della situazione epidemiologica.
Abbiamo predisposto un nuovo orario degli allenamenti che, sulla base della disponibilità degli impianti, permetterà a tutti i gruppi interessati (dall’under 13 in su) di svolgere almeno un allenamento al coperto presso l’impianto dell’Istituto Santa Maria e di poter aumentare la durata complessiva delle attività. I vostri allenatori vi comunicheranno il nuovo planning che è peraltro pubblicato sul nostro sito web. Non è il ritorno alla normalità, ma è un passo avanti che ci sentiamo di fare. Le attività, sia al coperto che all’aperto, continueranno a svolgersi nel rispetto dell’ultimo protocollo sanitario e, per quanto non previsto dal protocollo, nel rispetto del principio di massima cautela. Il rispetto delle procedure sanitarie e un’organizzazione molto attenta permetterà che gli allenamenti si svolgano in sicurezza per gli atleti, gli allenatori e il personale della segreteria.
Come ribadito più avanti, E’ OBBLIGATORIO IL POSSESSO DEL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO IN CORSO DI VALIDITA’. Vi chiediamo pertanto di aiutarci, verificando la scadenza del vostro certificato medico. Non potremo ammettere agli allenamenti atleti con certificato scaduto. Alle procedure di controllo della temperatura all’ingresso e di sanificazione che avevamo già messo in atto all’inizio della stagione e poi a novembre, se ne aggiungono altre di seguito elencate:
1) Ripresa degli allenamenti:
Nelle 72 ore precedenti la ripresa degli allenamenti, tutti gli atleti, tecnici e dirigenti dovranno eseguire un tampone rapido o molecolare. Per essere ammessi agli allenamenti, il referto del tampone, con esito negativo, dovrà essere consegnato all’istruttore o all’addetto di segreteria unitamente ad un’AUTOCERTIFICAZIONE (disponibile nella home page del nostro sito web) che attesti l’assenza di sintomi riferibili a SARS-COV-2 e di contatti con soggetti contagiati. Successivamente, l’autocertificazione dovrà essere compilata settimanalmente e consegnata all’istruttore o all’addetto di segreteria. Per i minori, l’autocertificazione sarà firmata da chi esercita la potestà genitoriale. Non sarà invece necessario effettuare nuovamente il tampone, se non in caso di positività accertata di uno dei componenti il gruppo squadra. Nel caso in cui durante la settimana dovessero mutare le informazioni contenute nell’autocertificazione prodotta, ciascun tesserato è tenuto a comunicarcelo tempestivamente.
2) Auto-monitoraggio clinico individuale
Tutti i partecipanti dovranno auto-monitorarsi per sintomi correlati all’infezione da COVID-19 almeno una volta al giorno. Qualora siano presenti segni o sintomi, l’atleta (o l’allenatore, o i dirigenti) dovrà astenersi dalla partecipazione agli allenamenti e dovrà darne notifica tempestivamente al Medico di fiducia o al Medico di Medicina Generale, i quali avvieranno le procedure previste dalla legge.
3) Certificazione di idoneità agonistica
Tutti gli Atleti devono essere in possesso della certificazione di idoneità agonistica (DM 18/02/82) in corso di validità.
4) In caso di contagio di un componente del gruppo squadra
Atleti COVID+ accertati e guariti, per essere riammessi agli allenamenti, dovranno presentare una certificazione delle competenti autorità sanitarie o di un infettivologo, che certifichi l'avvenuta guarigione e dovranno sottoporsi a nuova visita medico-sportiva ed ottenere una attestazione “return to play”. Gli altri atleti del gruppo saranno riammessi agli allenamenti solo con esito negativo del tampone effettuato 4 giorni dopo l’ultimo contatto con l’atleta risultato positivo.
Contiamo sulla vostra collaborazione per permettere a tutti di divertirsi in sicurezza.
Esquilino Basketball A.S.D.
Cara tesserata, caro tesserato,
il momento che stiamo attraversando è senz’altro complesso e carico di incertezze. Noi vogliamo però guardare con ottimismo ai prossimi mesi e sperare che nella seconda parte di questo anno sportivo le attività possano gradualmente riprendere e che sia possibile festeggiare il ritorno alla normalità del gioco del basket, che in questi anni vi abbiamo offerto con entusiasmo e, speriamo, con professionalità e cortesia. È con questo spirito che Esquilino Basketball ha deciso di organizzare per la prima volta, sia un camp di alta specializzazione a Roma, di cui vi daremo notizie a breve, sia un proprio ‘summer camp’, della durata di una settimana, durante il quale un giusto mix di basket, svago, socialità, spiaggia e mare, ma anche di un tocco di cultura e tanto divertimento, possa aiutarci a dimenticare questo brutto periodo. Si tratta di due importanti novità che si affiancano al tradizionale day camp che offriamo dalle 8:30 alle 16:30 per i più piccoli al termine dell’anno scolastico nelle nostre palestre della Pellico.
Il Summer Camp è una vacanza all’insegna del basket. Penseremo a tutto noi, anche al trasporto andata e ritorno in pullman, ai soliti nostri prezzi, difficilmente battibili, visto che anche questo progetto nasce dal nostro tempo libero, che continuiamo a dedicarti con passione.
Clicca su questo link per avere un’idea di cosa ti offriamo e dove pensiamo di portarti. Per ulteriori dettagli su date, iscrizioni e programma delle attività, clicca qui.
Vista la situazione di incertezza che tutt’ora permane, per il momento ti chiediamo soltanto di manifestare il tuo interesse a partecipare, comunicandoci il tuo nominativo e i tuoi recapiti e-mail e telefonici. La manifestazione di interesse è naturalmente gratuita e non vincolante, ma è sicuramente utile per immaginare un realistico numero di partecipanti al camp e per organizzare al meglio ogni dettaglio dell’evento.
Se sei interessato non devi fare altro che contattarci su Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Un carissimo saluto e tanti sinceri auguri per le imminenti Festività!