Il pompiere paura non ne ha- così cantano i ragazzi e le ragazze dell’Esquilino insieme a quelli di Morbegno sul pullman che li riporterà all’aeroporto. Le squadre partono tristi, hanno passato dei magnifici giorni in compagnia dei nuovi amici sardi; anche se prima di partire avevano timore di non divertirsi.
Ma veniamo alla cronaca. Il primo giorno, dopo aver conosciuto i loro “fratelli per tre giorni” i ragazzi e le ragazze dell’Esquilino hanno assistito alla cerimonia di apertura del torneo, dove prima si sono fatte le presentazione delle squadre e poi un piccolo spettacolino di due clown sardi.
La mattina seguente le ragazze alle 10.30 hanno giocato contro la Virtus Cagliari, una partita punto a punto dove si è passato dal 7-0 del primo quarto al 9-18 del secondo fino al 29-29 dell’ultimo minuto che si conclude con la vittoria della Virtus, grazie ad un tiro libero. Da notare che la Virtus vincerà il torneo e che la nostra squadra e’ stata l’unica a metterla veramente in difficoltà anche grazie al fondamentale apporto di alessia benedetti e giulia onori. Subito dopo comincia la partita maschile contro Antonianum che dopo 50 secondi è sul 6 a 0 per l’Antonianum. Nonostante il tentativo di ripresa dei nostri ragazzi la partita si conclude con un vantaggio di 18 punti per la squadra di Quartu. inizio difficile anche per i ragazzi considerando che anche l’Antonianum vincera’ poi il torneo maschile. Così per i maschi si chiude la possibilità di arrivare tra i primi quattro. Il pomeriggio la femminile si scontra con le ragazze di Coach Russo, Anagni, contro cui ha già subito due nette sconfitte in campionato; ma qui è tutta un’altra storia; andiamo avanti nel primo tempo e solo la stanchezza dovuta al fatto di essere solo in otto, ci condanna alla sconfitta. Anche per i maschi purtroppo la seconda partita non va bene. il primo tempo finisce con un parziale di 27-12 per i forti e simpatici avversari di Firenze il coach Baralla capisce di non poter contare su Nsimba deconcentrato. Nonostante questo il secondo tempo va meglio anche se è ormai impossibile recuperare. La giornata si chiude male per l’Esquilino ma con una gran voglia di riprendersi per il giorno delle finali.
Ed in effetti il giorno delle finali le cose cambiano. certo, le partite sono più facili ma, soprattutto, c’e’ tanta voglia di riscatto. i ragazzi stravincono contro anagni e le ragazze, con un tifo strepitoso dei loro compagni di squadra, vincono contro le padroni di casa di astro aggiudicandosi il terzo posto.
Verso l’ora di pranzo, la squadra maschile e alcune ragazze della femminile vengono invitati a fare una sorta di pic-nic insieme ai ragazzi che li ospitano. alle 16.30 inizia la finale femminile, Anagni contro Virtus, la partita è inizialmente equilibrata ma alla fine la squadra sarda si aggiudica facilmente il primo posto e le nostre ragazze pensano con un po’ di rammarico all’occasione mancata nella prima partita. la finale maschile si fa sentire di più, basket Quartu contro Antonianum, una specie di derby, c’è un tifo sfrenato per tutte e due le squadre, cori su cori, e una partita punto a punto. si conclude con la vittoria dell’Antonianum di 4 punti. subito dopo la partita ci sono le premiazioni e i vincitori della lotteria. le ragazze dell’esquilino ospitate dalle ragazze della Virtus vanno a mangiare una pizza tutte insieme.
L'ultimo giorno era il giorno destinato a far vedere qualche bellezza della città ospitante. Così le squadre vengono portate tutte a Torre delle Stelle, una località di mare ad un'ora dalla città. Qui la nostra squadra si è rilassata per un paio d'ore e ha giocato a basket prima di prendere il pullman per tornare all'aeroporto assieme al Morbegno.
Sono stati quattro giorni fantastici, ringraziamo gli organizzatori del torneo e la nostra società per aver reso possibile questa esperienza. E un grandissimo grazie alle famiglie di Cagliari che ci hanno ospitato e ci hanno accolto con molta gioia. Speriamo di rincontrare in altre occasioni i nostri nuovi amici.
PS. RISPETTO SI SOLO PER IL POMPIERE PERO’
Sara Mattei Pierpaolo Cantisani
gino(s.b.c)